
Tra le “erbe”, selvatiche o coltivate, di cui è ricca la campagna veneta, la più pregiata e famosa nel mondo è senza dubbio il radicchio. Il fiore rosso di Treviso, o “rosa”, ha innumerevoli virtù e sapori a seconda di come viene proposto e servito in tavola, anzi è una somma di sapori, antichi e nuovi. Esso ci consente di rivalutare le consuetudini del passato gioiendo per piatti semplici, tipicamente contadini come i “radici e fasoi”, oppure di gustare variazioni nuove e fantasiose tanto per farci apprezzare, attraverso le diversità culinarie, il tesoro che la nostra terra sa offrire.