
La festa del Radicchio di Treviso celebra i traguardi della Strada del Radicchio. Una mostra rinnovata che esalta le varietà ad indicazione geografica protetta coinvolgendo esperti chef e promettenti giovani. Un evento che, oltre a promuovere il territorio, assume una connotazione sempre più solidale.
Si parte venerdì 9 novembre 2018 con la 37° edizione della Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP a Rio San Martino di Scorzè (Ve). Il programma è quanto mai prestigioso e variegato, frutto di una organizzazione ben collaudata e della volontà sempre più decisa di rendere protagonista il territorio del radicchio, i suoi prodotti e la sua cultura. Quest’anno le collaborazioni faranno da padrone, con gli studenti dell’Istituto Maffioli per il Gala di San Martino e con l’Unione Cuochi del Veneto per la serata Rio Solidale – A tavola con il gusto della solidarietà. Nata in occasione della 32° edizione della Festa del Radicchio, la “Casa degli IGP veneti”, fondata sui tre consorzi del radicchio rosso IGP di Treviso, Verona e Chioggia, continua ad essere protagonista della rassegna che punta a promuovere prodotti e territori veneti. Il filo rosso dei tre radicchi attraverserà e collegherà le iniziative e gli eventi dell’intera manifestazione.